NEWS
22/12/2009
Mio Technology: Special XMas Presskit
26/11/2009
Meroni comunicare a Matching 2009
15/10/2009
Stefania Colosimo, booklet per la mostra
30/06/2009
Meroni comunicare per la stagione 2009 del Teatro Licinium con "La Tempesta" di Shakespeare
07/05/2009
"Impresa Sicura - Cantieristica Navale": progetto multimediale su CD-Rom e web
26/04/2009
02/04/2009
Mio Technology affida a Meroni Comunicare Ufficio Stampa e PR per l’Italia
12/02/2009
Dominioni Punto&Pasta, online il nuovo sito web
12/01/2009
Meroni comunicare realizza il nuovo video istituzionale di J-Teck
07/01/2009
Meroni comunicare per la Festa del Socio 2008 della BCC dell'Alta Brianza
30/06/2009
Meroni comunicare per la stagione 2009 del Teatro Licinium con "La Tempesta" di Shakespeare
Con la nuova stagione estiva del Teatro Licinium si rinnova la consolidata partnership tra l'agenzia Meroni comunicare e l'Accademia dei Licini.
Dopo il grande successo di Faust della scorsa stagione, quest’anno sarà La Tempesta, di William Shakespeare, lo spettacolo che l’Accademia dei Licini metterà in scena al Teatro all’aperto Licinium di Erba. Sul palco, sotto la direzione del regista Gianlorenzo Brambilla, un folto cast di attori composto da numerosi volti noti, tra cui Sergio Masieri, Monica Bonomi, Andrea Tibaldi, Antonio Grazioli, Marco Ballerini, Loris Fabiani, Sacha Oliviero, Sergio Scorzillo, Michele Faracci, Vincenzo La Camera, Giorgia Mauri e molti altri. Lo spettacolo sarà in scena ogni venerdì e sabato dal 3 luglio al 1° agosto, a partire dalle 21.30, secondo il seguente calendario: 3, 4, 10, 11, 17, 18, 24, 25, 31 luglio e 1° agosto.
Per La Tempesta di Shakespeare, Meroni comunicare si è occupata di tutte le attività di comunicazione, promozione e ufficio stampa. Inoltre, ha realizzato la creatività dello spettacolo, declinata su tutti i materiali promozionali, sul sito www.teatrolicinium.it e nella campagna esterna. Una partnership di comunicazione, quella tra il Teatro Licinium e Meroni comunicare, che è nata per diffondere non solo la “voglia di teatro” e di cultura, ma per promuovere e valorizzare con impegno il prezioso patrimonio artistico di uno dei più suggestivi teatri del territorio, apprezzato con grande successo ogni anno da pubblico e critica.